In Argentina le restrizioni durano da più di 30 settimane ma i contagi continuano a crescere e la povertà avanza. A Buenos Aires migliaia di persone vivono nelle baracche. La “cura” non può essere peggiore del male. In Argentina la situazione è davvero drammatica.
Da La Stampa
Bidonville, fuga di capitali e ospedali pieni. L’Argentina verso il disastro per il lockdown.
Nonostante la “quarantena più lunga del mondo”, le restrizioni durano da 31 settimane, l’Argentina è il Paese dove oggi il coronavirus viaggia più veloce in America Latina. Ieri è stata superata la soglia psicologica del milione di contagiati (su 45 milioni di abitanti). Un disastro sanitario a cui si aggiunge una situazione economica a dir poco catastrofica. Nel primo semestre dell’anno un lavoratore …
ALTRI ARTICOLI DAL WEB
Sprofonda del tutto una economia in crisi già da un decennio. Gli indici di povertà sono esplosi al 41 per cento, l’inflazione è al 37 e il Pil dovrebbe crollare quest’anno del 12 per cento. Peggio della grande recessione del 2001-2002 …
Da filodiritto
Nelle periferie urbane sei bambini su dieci non si alimentano correttamente …
WHY
Se la “cura” risulta essere peggiore del male, perché si insiste con la stessa “cura”?
Perchè continuare ancora a sostenere il lockdown se i suoi frutti sono l’aumento della povertà, della solitudine, della disperazione, dell’inflazione, del Pil, oltre all’aumento dei contagi e dei decessi covid-19?